Roberta Lodisco
Cresciuta a pane e libri porta il suo amore per la lettura sul Web. Laureata in valorizzazione dei Beni culturali ama parlare di nuove pubblicazioni e di cultura in ogni sua forma. Riduce a 10 consigli, eventi e curiosità. Per Più Notizie cura le rubriche letterarie, artistiche e sulle bellezze del territorio.
I suoi articoli
-
Diario dell’alluvione di maggio 2023. La Romagna sprofonda nel fango ma non si arrende
Dall’allerta del 15 maggio agli allagamenti che interessano la provincia di Ravenna nei giorni successivi. 27.775 le persone evacuate, 6 morti e migliaia di euro di danni.
-
Conselice, il paese rimasto nell’acqua. A un anno dall’alluvione: «C’è paura e mancano i periti»
Anni di sacrifici e risparmi annegati nel fango. Tra le testimonianze, quella di Franca Masironi, alluvionata: «L’odore agre è la cosa peggiore. Se dovesse ricapitare, me ne andrei: non ho intenzione di rivivere tutto questo».
-
“Riemersi. Romagna 2023, storie per un’alluvione” a cura di Matteo Cavezzali
Un libro nato per salvare le biblioteche alluvionate, e per ridare vita alla Romagna, attraverso la voce di 10 scrittori e scrittrici Emiliano-Romagnoli
-
La Romagna sott’acqua. Quando tutto è cominciato un anno fa
Il racconto dei primi giorni di paura che hanno segnato l’alluvione in Emilia-Romagna nel 2023
-
“Vite al Lavoro” dei dipendenti di W Training
In occasione del primo maggio un libro di racconti dedicati al tema del lavoro. Punti di vista differenti di un tassello fondamentale della vita quotidiana
-
10 motivi per leggere “Le lunghe ombre fredde” di Eraldo Baldini
Baldini torna in libreria con un romanzo dedicato alla famiglia Magnani, 224 pagine ricche di misteri e colpi di scena fra le paludi romagnole
-
Il 25 aprile a Ravenna: i suoi eroi e i luoghi del ricordo
Una passeggiata alla scoperta dei posti dedicati a chi, con coraggio, ha lottato ed è morto per la libertà della città.
-
10 libri da leggere al parco. Da Dicker agli “Strega” passando per le novità romagnole
Con il sopraggiungere della bella stagione, è il momento di pic nic e gite al mare. Ecco 10 novità per trascorrere le belle giornate all’aria aperta fra le pagine di un libro.
-
Il Sigarone: un magazzino della Darsena in attesa di rinascita
Nato fra il 1956 e il 1957, come proprietà della S.I.R., l’immobile è dismesso dagli anni Ottanta. Dopo l’ipotesi di realizzazione di un centro commerciale nell’area, la Soprintendenza, a fine 2012, ne riconosce l’interesse culturale e lo sottopone a vincolo.
-
La Pasqua a tavola in Romagna tra mille prelibatezze della tradizione
Tra i primi la tardura, un’antica minestra in brodo simile ai passatelli, tra i secondi agnello e coniglio sono i ‘re’. Colomba di Pasqua e uova di cioccolata per finire