Roberta Lodisco
Cresciuta a pane e libri porta il suo amore per la lettura sul Web. Laureata in valorizzazione dei Beni culturali ama parlare di nuove pubblicazioni e di cultura in ogni sua forma. Riduce a 10 consigli, eventi e curiosità. Per Più Notizie cura le rubriche letterarie, artistiche e sulle bellezze del territorio.
I suoi articoli
-
“Come asfalto sui prati” di Stefano Mazzesi
In questo racconto, il conduttore radiofonico – detective creato dall’autore – affronta la sua prima esperienza nel mondo del thriller e della radio, un pezzo di vita che non poteva non essere raccontato
-
10 libri da leggere al mare. Dal Premio Strega al ravennate Mazzesi
Se non sapete ancora cosa scegliere, ecco i nostri 10 consigli sui libri del momento da non perdere e da recuperare durante le vacanze.
-
Il solstizio d’estate e le tradizioni di San Giovanni in Romagna
Secondo le credenze rurali il periodo del solstizio d’estate è un momento di equilibrio precario tra la fase ascendente del ciclo solare, appena trascorsa, e quella discendente, che sta per iniziare. Un momento transitorio importante, celebrato con particolari riti apotropaici.
-
‘Freedom’ fulcro di “Coconino Fest”. Cantagalli: «Il fumetto? Chiave di lettura della contemporaneità»
Il Festival dedicato al fumetto prende il via venerdì 21 giugno alle 18, dando il via a un weekend ricco di incontri. Le mostre saranno aperte fino al 28 luglio.
-
Ricostruzione post-alluvione. De Pascale: «A pieno ritmo per ripristinare i collegamenti viari»
Il presidente della provincia Michele de Pascale e il consigliere Nicola Pasi hanno presentato i progetti di messa in sicurezza e ripristino della viabilità per un totale di 30 milioni. Isola ha puntualizzato l’importanza vitale di questi investimenti per il territorio faentino.
-
Maurizio Nati, neo sindaco di Casola Valsenio: «La nostra forza? la comunità»
Nati, unico candidato alle amministrative 2024, ha raccolto ampio consenso fra i cittadini a votarlo in 1251 su 1400 votanti.
-
Andrea Sangiorgi, sindaco di Conselice a 24 anni: «Giovani è il nostro tempo, il tempo di cambiare»
Fragilità sociale e ricostruzione del territorio: le priorità del nuovo primo cittadino di uno dei comuni più colpiti dall’alluvione.
-
Cinzia Messina sullo stop all’uso della triptorelina per i transgender: «Lotteremo per i nostri figli/e»
L’associazione Affetti Oltre il Genere APS, per chiedere il mantenimento di questo farmaco bloccante della pubertà, protesterà domani, 23 maggio a Roma davanti alla sede dell’AIFA.
-
Francesca Giannone regina del 2023 con 350mila copie: «”La Portalettere”? Successo oltre le aspettative»
L’autrice incontrerà i suoi lettori romagnoli il 23 maggio a Lugo, al Chiostro del Carmine alle 21 per lo ScrittuRa Festival e dialogherà con Maria Chiara Sbiroli.
-
Matteo Nucci a “ScrittuRa Festival”: «Il mito racconta la complessità dell’essere umano»
Cos’è il grido di Pan? nient’altro che uno stimolo a ricavare del tempo per e stessi, a cercare il proprio io e coltivarlo.