Tornano in Piazza i sostenitori del veterinario Mauro Guerra. A processo con 22 capi d’accusa

Tornano alla carica i sostenitori del veterinario Mauro Guerra, manifestando in Piazza XX Settembre a Ravenna – Piazza dell’Aquila – nella mattinata del 19 marzo. Scandiscono a piena voce il nome del loro veterinario di fiducia e tengono in mano cartelli con scritto “Io sto con Mauro Guerra” e “Verità per Mauro Guerra”. Il veterinario di Sant’Antonio è a processo con 22 di capi d’accusa, tra cui maltrattamenti e uccisione di animali.

Ad oggi è accusato di uccisione di animali, detenzione illegale di farmaci, smaltimento illecito di rifiuti speciali, falsificazione di libretti sanitari, frode in commercio e reati tributari. Ad ogni nuova udienza c’è un nuovo presidio dei clienti, amici e sostenitori del veterinario: fuori dal tribunale o nelle piazze del centro. La loro opinione è che Mauro Guerra sia “scomodo per qualcuno” e non abbia commesso alcun reato.

Il nuovo ambulatorio ‘bloccato’ e il ricorso al Tar

A fine gennaio c’è stato il blocco dell’autorizzazione per il suo nuovo ambulatorio, un prefabbricato che Guerra aveva acquistato e installato nel suo giardino, a seguito del sequestro del suo precedente ambulatorio. A detta di Guerra in uno sfogo su Facebook, aveva ottenuto l’autorizzazione dall’Usl, poiché regolarmente all’Albo dei Veterinari (la radiazione decisa dall’ordine non è ancora esecutiva poiché è stata impugnata dal legale del dottore). Mancava l’autorizzazione del Comune: ma la Procura si detta preoccupata per il nuovo ambulatorio per il rischio di reiterazione dei presunti reati.

Il Procuratore capo Barberini successivamente aveva negato l’intervento della Procura in una questione che non è di sua competenza. Ma Mauro Guerra ha condiviso una richiesta della sostituta pm Marilù Gattelli in cui chiede all’Amministrazione di fornirle tutta la documentazione, proprio per paura che il reato possa essere reiterato. Il veterinario ha fatto ricorso al Tar per riaprire il suo studio.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago