Tutti gli incontri sono al MAR di Ravenna, due dei quali aperti a tutti. Gli altri sono per chi vuole candidare il proprio progetto creativo nel ruolo di "capofila"
Hanno cadenza bimestrale, il primo è l'11 ottobre dalle 20.30 alle 22.30. I temi del ciclo: adolescenza, dipendenza da droghe, sport e alimentazione, disturbi alimentari, tecnologia
Da martedì 19 settembre al 4 ottobre, a seguire il "Fuori Festival". Oltre a premiazioni e inaugurazioni, si parerà di intelligenza artificiale, social network, rigenerazione urbana e imprenditoria femminile
Già nel 2022, l’avventura che ha visto una squadra di 13 ciclisti percorrere 464 chilometri ha raccolto oltre 10.000 euro da destinare ai progetti di ricerca scientifica contro il cancro
Dott.ssa Boschi: «È fondamentale mantenere l'attenzione sull'Alzheimer anche al di fuori della Giornata Mondiale Alzheimer, con l'invecchiamento della popolazione è previsto un amento dei casi»
Ausl Romagna, Cgil e Fp Cgil di Ravenna, Forlì Cesena e Rimini ritiene indispensabile l'avvio di un confronto per reclutare personale e garantire buone condizioni di lavoro
Si chiamano "Abitare a Ravenna" e "Pregare a Ravenna". Un'operazione resa possibile grazie a un finanziamento del ministero della Cultura, per completare il racconto storio sulla città di Ravenna.