“Le cose che ho” di Alice Keller

Alice Keller scrive un libro che è un romanzo ma è scritto come una poesia. Si legge in un soffio. È una fotografia di un momento di vita di un gruppo di adolescenti. Un gioco pericolosissimo di sfida si trasforma in un una ferita che si porteranno dentro per sempre.

Curiosità senso di spaesamento di ricerca di qualcosa che si sarà ma che non si è. Sentimenti ed emozioni che vanno e vengono lambiscono animi acerbi ardenti di crescere.Pubblicato da Mondadori Contemporanea.

Ecco i miei assaggi di lettura:

«Camminiamo ancora.

Dietro all’argine c’è il comignolo del vecchio zuccherificio.

Le ruspe che tagliano gli alberi.

L’università nuova.

Il ponte della superstrada.

E poi i campi.

E dietro i campi il mare.

Il parco sembra non finire mai.

E poi di colpo BUM.

Finisce ai binari».

«Sabato 11 maggio h 9.

Mi sveglio con tutte le paure sul soffitto.

Le guardo. Chiudo gli occhi. Mi riaddormento.

Tengo il telefono spento».

«Le cose che ho.

Un torace piccolo.

Un cuore minuscolo.

Lo sento battere.

La vita è un muscolo».

«Le cose che ho. Un corpo che parla e la lingua che parla non la so».


Giuli Reina

Giulia Reina è curatrice editoriale. È convinta che non sia necessario essere uno scrittore per essere autore di un bellissimo libro, ma avere nel cuore un messaggio da esprimere. Aiuta le persone che si rivolgono a lei a esprimerlo attraverso un libro, aiutandole a trovare le parole, le immagini, i documenti, accompagnandole fino alla stampa. Ha da poco realizzato il suo “sogno nel cassetto” ovvero curare una collana dedicata alle autobiografie. Per La Rilegatrice, marchio editoriale della casa editrice White Line di Faenza, cura due collane di significative storie di vita vera, valori, insegnamenti: Taccuini autobiografici, e Taccuini d’artista (dedicata a tutti coloro che creano per professione). Con esse vuole creare una grande famiglia di autori che desiderano condividere le loro esperienze di vita.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago