Il 2023 giunge al termine e Più Notizie si ritrova a fare bilanci sui personaggi incontrati durante questo anno. In molti hanno raccontato progetti e idee per il pubblico di lettori ravennati. Per non far perdere nessun particolare ai nostri lettori Più Notizie ha raccolto le 10 interviste più amate di questi ultimi 12 mesi.
Marco Bravura è un artista ravennate di fama internazionale, noto soprattutto per le sue sculture e opere musive. I suoi lavori figurano in musei, istituzioni e collezioni private in Europa, Russia e Stati Uniti. Grande amante del mondo, dei viaggi e dell’arte, ha donato alla città di Ravenna e a tutti gli amanti dell’arte musiva mondiale, una nuova prospettiva sull’arte del mosaico. Ha raccontato a Più Notizie la sua vita, le sue passioni e i suoi progetti futuri.
Il mago ravennate Antonio Casanova, nome d’arte di Antonio Montanari, volto popolare grazie alla partecipazione al tg satirico di Antonio Ricci, “Striscia la Notizia”, ha portato nel periodo estivo sulle scende di Mirabilandia uno spettacolo di magia. Per tutta la stagione il mago ha proposto al pubblico uno show stupefacente per grandi e piccini, dal titolo “L’illusionista” per l’occasione ha raccontato la sua arte al nostro pubblico.
La cantante Irene Grandi ha partecipato a Ravenna al festival “Ravenna Jazz”nell’anno del cinquantesimo anniversario. Dopo l’uscita del vinile “Io in blues live” e il grande successo della sua presentazione al Music Day di Roma, si presenta all’Alighieri per una nuova tappa del tour nazionale “Io in blues”. In questa intervista parla del suo tour e delle sue idee sul mondo della musica.
Da quattro decenni il reporter triestino Fausto Biloslavo racconta le guerre scoppiate nel mondo, dall’Afganistan all’Estremo Oriente, dall’Africa ai Balcani. Ha rischiato varie volte la vita, è stato incarcerato, ha visto morire civili e soldati, cercando ogni volta di portare alla luce gli orrori e di dare voce ai protagonisti, piccolo o grandi che siano, dei conflitti più cruenti. Biloslavo svela a Più Notizie il tempo trascorso in ucraina e nelle altre guerre di cui è stato testimone.
Fiorella Mannoia e Danilo Rea hanno parlato con Più Notizie in occasione del loro concerto a Cervia, in piazza Garibaldi. I due artisti hanno raccontato il loro spettacolo dal titolo “Luce”, il sodalizio tra i due artisti che danno vita a un’opera unica nel suo genere, in grado di accostare alla voce di una tra le più grandi cantautrici e interpreti della canzone italiana, il piano di uno dei musicisti jazz più apprezzati a livello nazionale e non solo.
Pensieri e parole del comico Giovanni Vernia nero su bianco sul sito di Più Notizie, in occasione dell’evento di punta della “Notte d’Oro 2023” a Ravenna. Vernia ha anticipato alcune informazioni sullo spettacolo in piazza del Popolo e ha parlato del suo lavoro, dei suoi progetti futuri nel mondo dello spettacolo e dell’evoluzione della comicità dal TV al web.
Luca Gardini, in arte “The Wine Killer” è senza alcun dubbio un innovatore nel campo della comunicazione del vino. Uno dei suoi obiettivi è quello di accorciare le distanze tra chi comunica il vino e chi vuole avvicinarsi a questo mondo. Il vino per lui prima di tutto è una forma di condivisione da conoscere e onorare. Ha raccontato il suo pensiero, il suo lavoro e le sue idee alla redazione di Più Notizie.
L’attrice Paola Baldini, famosa per aver dato il volto a Tonina, la madre di Marco Pantani nel film “Il caso Pantani. L’omicidio di un campione”, si racconta al nostro pubblico all’avvio dei suoi nuovi progetti di lavoro: il nuovo film “Oro” con Domenico Ciolfi e la direzione artistica dell’Accademia Marescotti.
Silvia Calderoni, performer nata a Lugo, ha scritto il primo libro “Denti di latte“: un romanzo che rievoca la sua infanzia nella cittadina romagnola. L’artista racconta il suo percorso di formazione e la sua crescita a partire da Lugo, per arrivare l suo lavoro eclettico tra teatro, cinema e moda.
Yuri Ancarani è un regista di Ravenna che vive da molti anni a Milano; si muove agilmente tra cinema, documentario e videoarte, abbattendo le barriere che vorrebbero tenerli separati. In occasione dell’uscita suo ultimo film, “Il popolo delle donne”, nei cinema, ha raccontato il suo lavoro.
Leggi anche: Erica Liverani: «Per Natale regalo biscotti fatti da me. Cucinare per qualcuno è la forma d’amore più grande»
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul