Sono terribili i numeri presentati da SOS Donna che ormai da 30 anni opera nel campo dell’assistenza alle donne vittime di violenza. Nella città faentina sono 83 le donne che hanno richiesto assistenza al centro, una media di una donna ogni 4 giorni. senza contare le donne che già avevano preso contatti con il centro, si raggiunge la cifra di 118.
Sono principalmente italiane, 48 di loro hanno subito violenza fisica, di cui 13 violenza sessuale. La violenza psicologica tocca i 78 casi e 36 di violenza economica. Numeri che fanno paura non solo a Faenza. L’associazione gestisce 5 case di proprietà del comune in cui sono state accolte le vittime di violenza. Al momento sono 41 le persone ospitate. 12 donne senza figlie 6 con figli.
In occasione della giornata contro la violenza sulle donne oltre a una marcia per dire “basta” ai maltrattamenti nella città della ceramica è stato inaugurato dal Gruppo Erbacci Srl il Green-Go Bus rosa. Un minibus elettrico per raggiungere facilmente il centro città. Sul bus presente il logo dell’associazione SOS donna e il numero telefonico del centro antiviolenza.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul