Gli argomenti “caldi” a Ravenna nel 2024. Le storie da non perdere

Dopo aver salutato il 2023 con le storie che hanno caratterizzato questi 12 mesi, ci prepariamo ad aprire le porte al nuovo anno con tanti argomenti ‘caldi’ a Ravenna nel 2024 con nuovi eventi, novità e storie da seguire per non perdere nulla sui mutamenti della nostra provincia:

La politica

In questo anno, il 9 giugno per l’esattezza, i ravennati verranno chiamati alle urne per le Europee, un momento importante che, secondo voci di corridoio, potrebbero riservare alcune sorprese come una possibile candidatura di Bonaccini (a meno di un improbabile via libera al terzo mandato) che metterebbe così fine alla propria esperienza in Regione qualche mese prima della scadenza. Il rimpiazzo? fra i papabili del centro sinistra oltre alla vicepresidente Irene Priolo, un nome a noi noto, il sindaco e Presidente di Provincia Michele de Pascale, che quasi alle soglie della scadenza del secondo mandata si troverebbe nella stessa situazione del presidente di Regione, dovendo salutare per l’ultima volta, la propria posizione di sindaco.

L’anno della rinascita

Il 2024 come spesso dichiarato dai sindaci dei comuni Romagnoli, dal presidente di Provincia Michele de Pascale durante gli auguri natalizi e dalla stessa regione con il contributo dello scrittore Crisitiano Cavina, nel video Natalizio “Nadel de 23”, è l’anno della rinascita e della ripartenza per tutti quei comuni colpiti dall’alluvione. Il commissario Francesco Paolo Figliuolo dovrà, innanzitutto, occuparsi dei moltissimi cantieri per la messa in sicurezza del territorio, molti dei quali nelle aree montane e collinari, molti altri sugli argini dei fiumi che a maggio sono esondati allagando aree agricole e città. Sullo sfondo il braccio di ferro sui rimborsi, fra Regione e Governo per i rimborsi.

Sanità

Continua la battaglia della sanità in Romagna, diversi i dibattiti fra Regione e Governo che si protrarranno anche nel 2024, come: la nuova organizzazione delle Rete d’Emergenza, che vede da circa un mese diverse polemiche anche fra le organizzazioni dei medici, i Cau, i centri per trattare le emergenze a bassa criticità che hanno l’obiettivo di alleggerire i punti di Pronto soccorso; e le problematiche sulla disponibilità di risorse e di personale.

Arriva la proroga alle concessioni balneari

Il 2024 è l’anno della proroga delle concessioni balneari che si protrae fino al 31 dicembre 2024. Durante l’anno dovrebbero arrivare le gare per rispettare la direttiva europea sulla concorrenza. Ravenna già avviato l’iter amministrativo, in attesa dei decreti attuativi del governo. L’argomento sarà sicuramente uno dei temi più discussi del 2024 e coinvolgerà praticamente tutti i livelli di governo.

Le strade della Romagna protagoniste del Tour de France

Dal 29 giugno all’1 luglio le prime tappe del Tour de France vedono come protagonista l’Emilia-Romagna. La grande partenza avverrà da Firenze con una tappa impegnativa che conduce a Rimini. Il giorno dopo si riparte da Cesenatico, con un omaggio a Marco Pantani per arrivare a Bologna.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago