Finti vaccini Covid: Passarini è fuori dall’Ausl. I pazienti: «Rivogliamo il nostro medico»

L’Ausl Romagna ha revocato la convenzione a Mauro Passarini, il medico di Marina di Ravenna al centro del processo per i falsi vaccini Covid per ottenere il Green Pass. Passarini ha già patteggiato due anni per i reati di falso, peculato ed evasione dagli arresti domiciliari, mentre è caduta l’accusa di corruzione. Nel frattempo procede il processo che vede imputati 227 tra pazienti e qualche dipendente Ausl per il reato di falso ideologico in concorso.

La rivolta dei pazienti: “Rivogliamo il nostro medico”

Il provvedimento disciplinare prevede dunque che Passarini non possa più essere ‘medico di famiglia’. La comunicazione è arrivata ai suoi assistiti via sms mercoledì 13 marzo e l’ultimo giorno lavorativo sarà il venerdì 15. I pazienti sono rimasti spiazzati e hanno criticato il poco preavviso. Le maggiori preoccupazioni sono legate alla mancanza di medici a Marina e il timore di dover far spostare gli anziani a Ravenna per farsi visitare. L’avvocato di Passarini ha fatto sapere che intende fare ricorso al giudice del Lavoro.

«Una comunicazione in una materia così importante con soli 3 giorni di preavviso rappresenta un vulnus al rapporta tra noi pazienti e questa AUSL che con questa decisione assurda ha creato uno stato di ansia e destabilizzazione nei moltissimi anziani e disabili assistiti dal dottore», commenta il presidente del Comitato cittadino Stefano Gardini.

«Non si può privare la comunità di Marina di Ravenna di uno dei pochi medici comunicandolo solo 3 giorni prima della data di cessazione del rapporto senza offrire una soluzione alternativa. Spostare i tanti anziani verso medici di Ravenna (a Marina di Ravenna nessuno ha posto) è impensabile e solo chi non ha il minimo contatto con le realtà ed il territorio può farlo, con motivazioni tra l’altro oscure a tutti», conclude.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago