Categories: CronacaLugo

A Sant’Agata sul Santerno le scuole medie e superiori tornano nelle loro sedi in via di Roma

Gli alunni delle scuole primaria e secondaria di primo grado di Sant’Agata sul Santerno potranno tornare sui banchi delle loro scuole di via Roma con l’inizio del nuovo anno scolastico,.

Durante l’estate sono stati completati i lavori di ripristino necessari per ospitare il rientro delle classi. Inizialmente, resteranno nelle scuole anche gli uffici municipali, in attesa di essere trasferiti (sempre temporaneamente) nella sede del centro sociale “Ca’ de cuntaden”.

I bambini del nido “Il Girasole” e la scuola dell’infanzia “Azzaroli” continueranno a essere ospitati rispettivamente all’asilo nido “Il Bosco” di Fusignano (dal 4 settembre) e nel teatrino di Villa San Martino (dal 5 settembre). Dovrebbero tornare a Sant’Agata sul Santerno alla fine di ottobre. Prima sarà ripristinata la scuola materna “Azzaroli”, che ospitare anche i bambini del nido, in attesa che vengano poi ultimati anche i lavori di ripristino del “Girasole”.

La dichiarazione dell’assessora

«Durante questi mesi abbiamo cercato di fare di tutto – ha detto Lilia Borghi, assessora ai Servizi educativi – per accogliere nuovamente bambini e ragazzi nelle loro scuole con l’inizio del nuovo anno scolastico. Questo sforzo ci permette di tornare a ospitare nella loro sede gli alunni della primaria e della secondaria e di avere un orizzonte certo per nido e materna. In particolare, l’attesa è più lunga per il nido siccome si tratta di un cantiere più impegnativo, sostenuto grazie alla donazione della fondazione Specchio dei tempi: è in corso la stesura della convenzione, i lavori inizieranno entro settembre e la fine è prevista per febbraio 2024».

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago