Veterinario Mauro Guerra. I sostenitori lanciano una petizione per riaprire l’ambulatorio

Dopo che il Tribunale del Riesame ha disposto un nuovo sequestro dell’ambulatorio del veterinario Mauro Guerra, i suoi sostenitori tornano alla carica. Mauro Guerra è il veterinario di Sant’Antonio imputato per maltrattamenti e uccisione di animali, detenzione illegale di farmaci, smaltimento illecito di rifiuti speciali, falsificazione di libretti sanitari, frode in commercio e reati tributari: in tutto 27 capi di imputazione.

I sostenitori, che avevano già manifestato fuori dal tribunale durante la prima udienza del processo, credono fermamente nell’innocenza di Guerra. Tempo fa avevano creato un gruppo Facebook, ora hanno indetto una petizione: “Riaprite l’ambulatorio veterinario del dott. Mauro Guerra!“. Chiedono il dissequestro dell’ambulatorio di Sant’Antonio, già chiuso e riaperto più volte. La petizione, indetta il 30 settembre, nella mattina di lunedì 2 ottobre è già a 1100 firme.

La prima chiusura dell’ambulatorio di Guerra era stata il 3 maggio 2021, disposta dall’autorità giudiziaria. In seguito era arrivato l’annullamento dalla Corte di Cassazione e il veterinario aveva potuto riprendere la propria attività. Nei giorni scorsi, però, una nuova decisione del il Tribunale del Riesame di Ravenna lo ha nuovamente sequestrato. È stato riportato in vigore il sequestro esecutivo deciso dal giudice per le indagini preliminari Andrea Galanti. Decisione che il legale di Mauro Guerra Claudio Maruzzi ha già detto di voler impugnare.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago