valli&pinete
L’iniziativa nasce nel 1998, quando il Sindacato Ristoratori Confcommercio Ravenna decise di dar vita ad un nuovo “percorso” gastronomico per far riscoprire, a ravennati e non, le pietanze e le ricette tipiche, sposandole con ottimi vini locali e con un tocco di creatività.
In tavola uno speciale menù “di stagione”, ispirato appunto alle nostre valli e alle nostre pinete. I dieci ristoranti che hanno aderito all’iniziativa proporranno per due mesi e mezzo, piatti di terra e di mare con tartufi, asparagi, funghi, pinoli, con selvaggina, prodotti di valle e delle migliori Cantine.
Son in programma 70 appuntamenti per esaltare sapori unici e prodotti di prima qualità. La manifestazione assume un ulteriore significato, perché è legata a specialità che hanno nella storia e nei luoghi le loro radici: il che significa ripercorrere il passato e riscoprire le nostre identità; ritrovarsi, sempre in un’ottica di condivisione.
Per questo continua la collaborazione tra Valli & Pinete e la rivista “Il Romagnolo” che anche quest’anno, con orgoglio, è coorganizzatore della manifestazione. Un atto dovuto, per chi segue gli stessi principi e filosofia: recupero delle Tradizioni e valorizzazione del Territorio come operazione di massimo valore culturale, nel senso più moderno del termine.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul