I Comuni di Alfonsine, Bagnacavallo, Conselice, Cotignola e Lugo hanno pubblicato un’ordinanza che ha vietato il transito sugli argini di canali e fiumi a piedi o con qualsiasi mezzo fino al termine dell’emergenza alluvione.
Le ordinanze sono state disposte per motivi di sicurezza, in quanto sono attualmente in corso verifiche sulla tenuta degli argini, mentre dalle colline stanno scendendo tutt’ora importanti quantità d’acqua: l’emergenza non è infatti cessata e sono previste ulteriori piogge nei prossimi giorni.
Il divieto vuole inoltre evitare possibili intralci ai soccorsi e ai lavori di ripristino in corso nelle zone più critiche.
I trasgressori, oltre a mettere a repentaglio la propria incolumità, rischiano una sanzione da 250 a 1500 euro.
I Comuni che hanno provveduto a emanare le ordinanze sono quelli che presentano le situazioni più critiche: negli altri territori permane comunque la raccomandazione di evitare comunque di transitare sugli argini di fiumi e canali.
Le ordinanze sono pubblicate sugli albi pretori e sui siti web dei singoli Comuni.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul