Categories: ArteLugo

“Salve”: le opere di Christian Holstad al museo della cartapesta di Cotignola

Inaugura il 9 marzo, nella sede di Palazzo Sforza a Cotignola, “Salve”, mostra dell’artista statunitense Christian Holstad (California, 1972).

Nel museo dedicato all’artista della cartapesta Luigi Varoli, la mostra – visitabile fino al 30 giugno – si focalizza sulla sensibilità di Holstad per diverse tematiche che riguardano l’utilizzo di questa tecnica, come il rifiuto, lo scarto e la trasformazione di questi ultimi in una possibile risorsa.

Le opere di Christian Holstad

Nelle opere predilige l’utilizzo di materiali di riuso (come la carta di giornale, le potature degli alberi da frutto e la plastica raccolta dall’immondizia) o di tecniche canonicamente non associate alla produzione di opere d’arte (oggetti realizzati all’uncinetto, vasellame plasmato al tornio, pasta fresca e cartapesta).

In mostra la cartapesta è intesa come un “innesco”, una suggestione che orienta la nascita e lo sviluppo di un evento espositivo che si articola in due atti indipendenti, ma intrecciati e connessi. Il primo atto, “A flutter of butterflies atop debris to reach our gentle heights”, sarà presentato all’inaugurazione di sabato 9 marzo e prevede l’esposizione di una grande installazione inedita, “Gentle Parade”, composta da una distesa di carrelli della spesa deformati, spanciati e genuflessi, su cui fluttueranno delle farfalle in cartapesta.

In questa sezione verranno inoltre esposte sculture di carta realizzate alla fine degli anni Novanta, assieme a una nuova produzione di questo ciclo di opere, ideata per l’occasione. Il secondo atto, “Hello”, che aprirà al pubblico il 12 aprile, sarà dedicato ai disegni realizzati con carta di giornale, prodotti dagli anni Novanta e provenienti da collezioni private. La mostra occuperà anche gli spazi della Chiesa del Pio Suffragio, a pochi metri dal Museo Varoli, dove saranno installati alcuni lavori scultorei di Holstad.

Leggi anche: A Massa Lombarda una mostra “Imparando a volare” di Eros Mariani

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago