Saint-Gobain fa ricorso al Tar contro il riconoscimento dei Gessi a Patrimonio Unesco

L’azienda multinazionale Saint-Gobain ha presentato un ricorso al Tar (Tribunale amministrativo regionale) contro la candidatura e il riconoscimento dei Gessi dell’Emilia Romagna a Patrimonio Unesco.

La decisione dell’azienda francese, proprietaria della fabbrica di estrazione e lavorazione del gesso con sede a Casola Valsenio che opera nella Cava di Monte Tondo, ha sorpreso gli enti coinvolti che stanno ricevendo la notifica del Tar sull’avvenuto deposito del ricorso.

Il ricorso è contro la Regione Emilia Romagna, i Ministeri degli Esteri, della Cultura e dell’Ambiente, nonché contro l’Unione della Romagna Faentina, la Provincia di Ravenna, l’Ente Parchi Romagna, i comuni di Riolo Terme e Casola Valsenio, coinvolte nel percorso di candidatura.

Saint-Gobain chiede al Tar di annullare i pronunciamenti regionali e nazionali, dal primo via libera alla candidatura dei Gessi formalizzato dall’Emilia Romagna nel dicembre 2016, fino alla delibera di gennaio 2022 del consiglio direttivo di Unesco Italia (ente legato al Ministero della Cultura), e all’approvazione del Ministero dell’Ambiente di marzo 2022.

Solo il 24 novembre il Consiglio provinciale di Ravenna aveva adottato la Variante generale al Piano infraregionale delle Attività Estrattive (PIAE) con valenza di Piano Comunale delle Attività Estrattive (PAE) per la Cava di Monte Tondo, che consente l’estrazione di tutto il materiale ambientalmente e giuridicamente possibile. Dunque, la cava avrebbe ancora un periodo di vita e garantirebbe ancora i 130 posti di lavoro, non sarebbe possibile però un allargamento del sito.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago