In via Trieste a Ravenna, poco fuori dal centro abitato, c’è un via vai di lavoratori collegati al Porto e alla zona industriale, molti si muovono in macchina, ma c’è chi prende l’autobus. Secondo il cittadino Maurizio Marendon, è necessario aumentare la sicurezza in via Trieste per i lavoratori che prendono l’autobus, perché camminano a bordo strada e rischiano di essere investiti dai mezzi che si muovono ad elevata velocità, soprattutto se le condizioni metereologiche sono avverse.
«È incredibile che finora non siano stati presi i necessari provvedimenti per garantire la sicurezza dei lavoratori – comincia Marendon – che usufruiscono dell’autobus nelle fermate di via Trieste, tra il cavalcavia e via dell’idrovora. Specialmente al buio e in condizioni meteorologiche avverse, come la densa nebbia, questi lavoratori rischiano di essere investiti mentre si dirigono al lavoro nella zona del porto e nella zona industriale di via dell’idrovora».
«La carreggiata in quella zona è pericolosa – continua – a causa della velocità dei mezzi diretti o provenienti a/da Marina, unita alla mancanza di spazi sufficienti oltre la carreggiata. Nonostante il rischio evidente, l’assenza di pensiline e l’inadeguata larghezza della zona extra carreggiata sembrano ignorare la sicurezza di questo tratto di strada frequentato principalmente da extracomunitari».
«È importante – conclude Marendon – che l’amministrazione comunale e la Start Romagna intervengano tempestivamente per implementare misure di sicurezza, come la realizzazione di pensiline e l’allargamento adeguato della zona extra carreggiata».
Leggi anche: Apprensione per le boscaglie sugli argini del Montone. Ancisi (LpR): «Chiediamo risposte al sindaco»
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul