Categories: LibriLugo

Paolo Casadio con il suo romanzo “Giotto Coraggio” alla Rocca di Bagnara

Domenica 5 maggio alle 16.30, lo scrittore Paolo Casadio sarà ospite a Bagnara di Romagna nella Rocca sforzesca, in piazza IV Novembre 3, per presentare il suo ultimo romanzo “Giotto coraggio” (2024, Manni editore).

Nel corso della serata Dario Bolotti leggerà le vicende di un bambino romagnolo che si trova sulla riviera del Garda negli ultimi mesi della Seconda guerra mondiale. L’evento, a ingresso libero, sarà condotto da Lisa Emiliani della cooperativa Il Mosaico all’interno della programmazione culturale del Museo del castello.

Leggi anche: 10 motivi per leggere “Giotto coraggio” di Paolo Casadio

“Giotto coraggio”

Giotto, orfano di 10 anni, e Andrea, giovane dottoressa, si sono scelti e, nel caos anche legislativo della guerra, Andrea riesce a portare il bambino con sé e di fatto ad adottarlo.

Rientrati sul Lago di Garda, dove vivono i genitori della donna, Andrea e Giotto trovano la casa di famiglia requisita, e devono vincere le diffidenze del paese e dei parenti verso una genitorialità non canonica. Attorno nasce la Repubblica di Salò, e l’occupazione nazifascista si insinua in ogni aspetto della quotidianità.

Dichiarata zona ospedaliera, la riviera è in apparenza tranquilla, ma la Resistenza è attiva, e Andrea utilizza la propria posizione professionale per aiutare i partigiani, raccogliendo informazioni riservate mentre lavora presso un ospedale militare tedesco e come medico aziendale per un’officina aeronautica.

Un romanzo appassionante in cui alla tragicità della guerra fa da contraltare la simpatia esuberante di Giotto e l’amore tra una madre e un figlio, una storia sulla Seconda guerra mondiale e la lotta partigiana di una giovane donna.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago