telescopio
L’iniziativa prevede alle 19.30 una piccola passeggiata conviviale, condotta dal gruppo di camminatori “Villanordic”, per raggiungere un parco vicinissimo all’Ecomuseo, luogo prescelto per l’osservazione del cielo di fine agosto con il telescopio.
In programma c’è inoltre uno stuoia party, con cestino personalizzato per la serata, che ripropone il cibo all’aperto nelle nostre campagne preparato dalla Locanda dell’Allegra Mutanda: lasagnetta pasticciata, le polpettine de Mazapegul, patate al forno e un tris di dolci.
Il principale relatore della serata sarà l’astrofisico Oriano Spazzoli, collaboratore del Planetario di Ravenna, che alternerà narrazioni, letture e pensieri all’osservazione del cielo a occhio nudo con riconoscimento delle principali costellazioni.
In caso di maltempo sono previste una proiezione del cielo con planetario digitale e una presentazione tematica di immagini telescopiche.
Costo della serata: 18 euro.
Prenotazione obbligatoria:
0545 280920
erbepalustri.associazione@gmail.com
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul