Soccorso bagnanti
Nella pallanuoto la squadra Under 13 che milita nel Campionato Uisp Emilia-Romagna, dopo i primi due turni in trasferta, esordirà nella vasca “di casa” di Via Marozza a Faenza sabato 14 alle 15.30 ricevendo l’Unisport Carpi. Fra il 3 e il 4 gennaio si sono svolti i common training (allenamento e partita amichevole) insieme ai ragazzi del Ravenna. Nella prima serata si sono allenati e hanno giocato insieme i ragazzi dell’Under 14 e i bambini dell’Acquagoal, mettendo in vasca più 25 atleti tra faentini e ravennati. Nella mattinata del 4 sono scesi in acqua i ragazzi dell’Under 16 e alcuni dell’Under 14 di entrambe le società: anche qui sono stati convolti più di 27 atleti.
“Sabato pomeriggio si è svolto nella piscina principale il Campionato Sociale, che dopo due anni di stop, a causa della pandemia, rappresenta per noi un piccolo evento” sottolinea il presidente della società di Faenza Antonio Marcelli, il quale già a dicembre ha avuto conferma dalla Nuova Co.G.I.Sport., gestore del centro natatorio comunale, che non ci sarà il rischio di chiusure degli impianti, dovute agli aumentati costi di gas metano ed elettricità, in seguito alla decisione del Comune di assegnare un apposito contributo per far fronte a tali spese.
“L’iniziativa di Silvio di diffondere al massimo questa attività è lodevole perché stiamo vivendo un periodo nel quale c’è scarsità di bagnini” aggiunge Marcelli.
In altre parole la prospettiva di lavoro è buona, anche tenendo conto delle opportunità offerte dall’estate balneare in spiaggia. In piscina a Faenza sarà possibile seguire il corso “standard” che porta alla qualifica di Assistente Bagnanti piscina (P) oppure il corso “professional” per avere la qualifica di Assistente Bagnanti piscina (P) + certificazione del Primo Soccorso aziendale + qualifica di Esecutore BLSD (utilizzo del defibrillatore semiautomatico).
Dopo aver ottenuto la qualifica di Assistente Bagnanti (P) è possibile iscriversi ai corsi per le estensioni Assistente Bagnanti (IP) per piscine, parchi acquatici, acque interne (laghi, fiumi) e Assistente Bagnanti (MIP) per piscine, parchi acquatici, acque interne, mare. Per avere informazioni dettagliate è possibile telefonare allo (0546) 621012 e consultare le pagine https://www.facebook.com/FiduciarioFINSalvamentoImolaeFaenza e https://www.instagram.com/finsalvamentoimolafaenza/
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul