Niente navette tra Ravenna e aeroporto: un problema per turisti e (soprattutto) cittadini

Cesena, Cesenatico, Pinarella, Gambettola, Forlimpopoli, Milano Marittima, Cervia, Gatteo Mare, Rimini, Bellariva, Rivazzurra, Miramare, San Mauro Mare, Bellaria – Igea Marina, Torre Pedrera, Viserbella, Viserba, Riccione, Misano Adriatico, Cattolica, Gabicce, San Giovanni in Marignano, Morciano di Romagna, Savignano, Santarcangelo, Villa Verucchio, Coriano, Repubblica di San Marino, Firenze. Ecco tutte le località collegate all’Aeroporto Marconi di Bologna dal servizio di navette “Shuttle Italy Airport”. Ne manca almeno una: Ravenna.

Il (mancato) collegamento tra Ravenna e l’Aeroporto di Bologna

Il servizio che collega con navette le località della riviera, ma anche città come Firenze, all’aeroporto è capillare, con orari personalizzati e numerose fermate. Da Ravenna, però, non esiste e, ad oggi, l’unica possibilità per arrivare al Marconi è prendere il treno Ravenna-Bologna – tra le peggiori linee ferroviarie in Italia per ritardi e problemi – e poi prendere il Marconi Express dalla stazione all’aeroporto. O, in alternativa, usare mezzi propri.

La possibilità di aggiungere una fermata delle shuttle a Ravenna non sembra essere neanche all’orizzonte. Non conta il fatto che la città sta attirando sempre più persone e vivendo un momento di boom turistico. Eppure prima della pandemia il servizio esisteva, fin dal 2012. Poi con il Covid il settore è entrato in crisi, cancellando la tratta.

Il turismo a Ravenna

È il momento di ripensarci? Guardando i numeri, nel solo ponte del 25 aprile, le persone che hanno visitato i monumenti della Diocesi sono state oltre 20mila. Inoltre, nei primi tre mesi del 2024 le presenze turistiche in provincia sono incrementate del 22,1%, per un totale di 134 mila 747 turisti.

In questo panorama è importante sottolineare come il turismo a Ravenna sia però molto legato all’arrivo di crociere, che presumibilmente aumenterà con la nuova Stazione Marittima a Porto Corsini.

Il mancato collegamento diretto con l’Aeroporto Marconi di Bologna è dunque un problema soprattutto per i cittadini di Ravenna che vogliono partire, più che per i turisti in arrivo, come ha sottolineato anche l’assessore al turismo Costantini al Resto del Carlino.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago