Arriveranno 28 migranti a Ravenna su Life Support, nave di Emergency

Il porto di Ravenna è stato assegnato come porto di approdo per la nave Life Support di Emergency, che attualmente ha a bordo almeno 28 migranti soccorsi durante la traversata del Mediterraneo. L’arrivo dei migranti a Ravenna è previsto per lunedì 25 settembre.

La nave Life Support di Emergency ha a bordo 10 uomini, 9 donne di cui una incinta, 2 minori non accompagnati e 7 minori accompagnati.

Ad ora si trova a 60 miglia dal traverso di Porto Palo, provincia di Agrigento in Sicilia, e procede a 9 nodi. Mancano circa 650 nm per arrivare a Ravenna, porto assegnatogli dal Governo. L’arrivo è previsto per lunedì 25 settembre intorno alle 16.

Il prefetto di Ravenna ha convocato per oggi, venerdì 22 settembre, nel pomeriggio una riunione di coordinamento con tutti i soggetti interessati alle operazioni di sbarco.

Tempo fa Daniele Silvestri aveva girato un video a bordo di Life Support per sostenere la causa delle Ong.

I precedenti arrivi di navi Ong con migranti a Ravenna

A fine aprile era arrivata la Sos Humanity, con a bordo 69 persone soccorse nelle acque libiche su un gommone, sul quale erano rimaste per ben 19 ore. Dei 69 migranti arrivati a Ravenna con la Sos Humanity, la maggior parte proveniva dal Sudan e ben 20 erano minori. Fortunatamente nessuno era stato ricoverato.

A febbraio 2023 c’era stato l‘arrivo della Ocean Viking, nave al servizio della Ong SOS Méditerranée. Quella volta erano state salvate 84 persone, tra cui 58 minori non accompagnati e e 26 uomini.

Il primo attracco di navi al servizio di Ong che trasportano migranti al porto “sicuro” Ravenna è stato il 31 dicembre 2022. Si è trattato sempre della Ocean Viking, di SOS Méditerranée, con 113 migranti (tra cui anche tre neonati) salvati in mezzo al Mediterraneo.

Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, in visita a Ravenna a febbraio per l’arrivo dell’Ocean Viking, disse  «Solidarietà e umanità sono i pilastri della nostra identità, a prescindere dal governo di turno. Detto questo, a questo punto è evidente che il governo Meloni non abbia una politica migratoria: fa la guerra alle Ong, sulla pelle della gente disperata, ma nel frattempo gli sbarchi sono decuplicati.»

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago