Un omaggio ai settant’anni di “Romagna Mia” e all’indimenticato Claudio Lolli, il cantautore bolognese di “Ho visto anche degli zingari felici” scomparso quasi sei anni fa, un premio speciale a Radio Capodistria “la prima radio indipendente”: sono questi alcuni degli elementi della nuova edizione del MEI di Faenza. Il Meeting delle etichette indipendenti si terrà a Faenza dal 4 al 6 ottobre.
Ospiti tra cui Filippo Graziani, che interpreta la musica del padre Ivan a 25 anni dalla morte, Beatrice Antolini, una delle migliori espressioni del cantautorato indipendente italiano che presenterà in anteprima il nuovo disco, ed Enrico Brizzi, che celebrerà i trent’anni del libro “Jack Frusciante è uscito dal gruppo“: sono tra i primi eventi annunciati.
Oltre 300 artisti e band ‘under 35’ si sono già iscritti al Mei Superstage, contest rivolto a tutti coloro che vogliono mettersi in gioco per suonare al Mei 2024: le iscrizioni sono aperte fino al 29 agosto.
Il Meeting Music Contest, invece, terrà la sua finale il 24 agosto al Meeting dell’Amicizia di Rimini, mentre il Liscio nella Rete premierà il vincitore nella prima settimana di luglio a Gatteo Mare (Forlì-Cesena), il contest Onda Rosa Indipendente per la musica al femminile terrà la finale in settembre a Bologna e il Premio Bruno Lauzi per la nuova canzone d’autore si concluderà il 25 luglio ad Anacapri.
«Faenza è una città della musica, nota a livello nazionale e internazionale grazie al MEI, – ha detto il patron Giordano Sangiorgi – che conta più di mille artisti, tra cui molti giovani e giovanissimi. Vogliamo essere un motore di aggregazione culturale oltre che turistico».
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul