La protesta degli agricoltori continua. Più di 422 trattori, partiti da Castel San Pietro, hanno attraversato le strade di Massa Lombarda questa mattina. I mezzi sono arrivati anche da altre zone vicine pronti per il corteo con arrivo presso la zona artigianale di Massa Lombarda.
Fra i presenti non solo agricoltori, ma anche produttori e venditori che hanno ribadito le loro richieste al governo, ribadendo che continueranno a manifestare fino a quando non si giungerà ad un accordo.
Il motivo delle proteste in tutti paesi ha basi simili e riguarda il Green Deal europeo. Il Green Deal vincola i paesi dell’Unione Europea a ridurre del 55% entro il 2030 le emissioni nette e ad azzerarle entro il 2050. Per farlo sono necessarie diverse misure a livello europeo e nazionale che hanno un impatto non indifferente sulla vita degli agricoltori europei: dovranno per esempio riconvertire un quarto dei propri terreni coltivati ad agricoltura biologica entro il 2030 ed è in discussione una misura per ridurre drasticamente l’uso di pesticidi.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul