Categories: FaenzaMusica

L’organista Krieger terrà un concerto benefico a Faenza per la rassegna “In Tempo”

Avrà luogo giovedì 6 luglio alle 21, nella chiesa di Santa Maria dell’Angelo a Faenza, il prossimo concerto della rassegna musicale “In Tempo”, organizzata dalla scuola di musica Giuseppe Sarti. L’evento, dal titolo “Beyond The Baroque“, prevede l’esibizione dell’organista tedesco Marcos Krieger, che suonerà musiche di Martini, Zipoli, Scarlatti, Martín Y Coll. Krieger è professore di musica all’Università di Susquehanna in Pennsylvania, negli Stati Uniti, e ogni due anni circa nell’ambito del progetto “Go Italy” organizza un soggiorno di studio a Ravenna, per alcuni studenti delle sue classi.

La raccolta fondi per gli alluvionati

L’ingresso all’evento è gratuito. Le offerte raccolte saranno destinate dalla Diocesi di Faenza-Modigliana alle persone che hanno subìto danni per l’alluvione.

Il concerto costituirà l’occasione per ringraziare ufficialmente la città tedesca di Schwäbisch-Gmünd, da 21 anni gemellata con Faenza e che in conseguenza all’alluvione ha sostenuto con una donazione le attività della scuola Sarti.

L’evento aderisce al progetto regionale Musica Maestro, Musica Ragazzi! Festa della Musica, Gemellaggi! è in collaborazione con Museo Diocesano di Faenza e Associazione per i gemellaggi Faenza.

Il concerto “Anima”

Il prossimo concerto della rassegna “In Tempo”, dal titolo “Anima“, è in programma mercoledì 12 luglio alle 21 al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza. Biglietto d’Ingresso: 7 euro.

La rassegna musicale “In Tempo”, alla sua dodicesima edizione, è organizzata dalla Scuola di Musica Giuseppe Sarti di Faenza in collaborazione con il Comune di Faenza, il Museo Internazionale delle Ceramiche, la Regione Emilia- Romagna, l’Unione della Romagna Faentina e la Scuola Arti e Mestieri Angelo Pescarini.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago