Partito questo pomeriggio, 25 febbraio, intorno alle 15, da Piazza Farini, davanti alla Stazione di Ravenna “Vittoria per la Pace” un corteo contro l’aggressione russa a due anni dall’inizio della Guerra in Ucraina.
Una grande bandiera dell’Ucraina ha colorato la piazza, sorretta da gente di ogni età, seguiti da numerosi cartelli che chiedono la liberazione dell’Ucraina e lo stop dell’aggressione militare da parte della Russia.
La manifestazione è stata organizzata da dall’Associazione Malva Ucraini di Ravenna con adesione di Italia Viva e Più Europa per ricordare tutte le persone che hanno perso la vita in questa guerra. Si tratta di quasi 10.000 civili uccisi e 17.500 gravemente feriti, 20.000 bambini illegalmente separati dai genitori e deportati (rapporto dell’Alto Commissariato d elle Nazioni Unite per i diritti umani). Inoltre, il 26% del territorio dell’Ucraina è stato illegalmente e militarmente occupato dalla Russia.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul