Nella mattinata di giovedì 9 novembre, si sono festeggiati i 20 anni dell’apertura del dormitorio Il Re di Girgenti. La giornata celebrativa si articola in due momenti.
Al mattino, dalle 10 alle 12.30, c’è stato l’open day della struttura, in via Mangagnina 61. Era presente il sindaco Michele de Pascale per un saluto e l’assessore Gianandrea Baroncini.
Nel pomeriggio, dalle 16.30, nella sala Buzzi, in via Berlinguer 11, con la partecipazione dell’assessore alle Politiche sociali Gianandrea Baroncini, si svolgerà la cerimonia ufficiale con l’inaugurazione della mostra fotografica sui venti anni di attività, i ringraziamenti e la consegna di attestati.
L’evento è organizzato dal Comitato cittadino Antidroga O.D.V., con il patrocinio del Comune e la collaborazione di Progetto Ecologia di Comunità.
Il dormitorio Il Re di Girgenti, in via Mangagnina, nel borgo San Rocco, è stato fondato nel 2003 da Carla Soprani e dal marito Gianremo Bassini; la sua apertura risale all’8 febbraio di quell’anno alla presenza del volontario Francesco Morra. Il primo ospite della struttura fu un macedone; la sera successiva arrivarono anche due italiani; poi bussarono dei senegalesi. Da allora, anno dopo anno, quella casa è diventata un punto di riferimento importante per migliaia di persone in cerca di aiuto.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul