centro sportivo Rava
Franco Rava laureato con lode in Economia e Commercio all’università di Bologna, iniziò l’attività professionale nelle aziende di famiglia, l’immobiliare Aurora e l’impresa edile Giovanni Rava. Ben presto le sue doti lo portarono ad assumere un ruolo di riferimento in queste imprese, decretandone la crescita, lo sviluppo innovativo e la lungimirante visione di sostenibilità ambientale nel settore edilizio. Molte delle opere pensate e promosse da Franco sono oggi importanti luoghi di aggregazione e punti di riferimento per la comunità. La sua crescita professionale non lo aveva però allontanato dalle proprie radici, dalle sue passioni sportive a favore della collettività. Franco Rava infatti fu uno dei promotori della nascita dell’associazione Pro Loco Reda, attuale concessionaria dell’impianto sportivo di via Basiago 145, nata sotto l’insegna del calcio e di recente divenuta casa di tante altre attività sportive, ricreative e culturali. Franco Rava ha lasciato un ricordo indelebile in chi ha avuto la fortuna di conoscerlo, in tutta la comunità e negli ambiti associativi dove ha prestato la sua opera.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul