Il birrificio Bajon di Porto Corsini è un’eccellenza, secondo la “Guida alle Birre d’Italia”

Il 2025 birrificio Bajon di Porto Corsini è nella “Guida alle Birre d’Italia” di Slow Food. Sono oltre 500 le realtà del Paese tra produzioni di birra e sidro citate e 2767 le etichette recensite. Il birrificio ravennate si è guadagnato il certificato di “Eccellenza”, tra i più prestigiosi della guida.

Il pub e birrificio è stato l’unico in provincia ad essere menzionato. In totale sono state 101 le ‘eccellenze’ citate dalla guida per il 2025.

Il Birrificio Bajon

Il Birrificio Bajon è nato con l’intento di promuovere una nuova birra artigianale, «un prodotto che non è solo una tendenza, ma una scelta di qualità che premia gli amanti di questa straordinaria bevanda, ricca di vitamine e antiossidanti e capace di appagare i palati più esigenti», si legge sul sito.

«Siamo orientati verso gli stili della tradizione tedesca come Pils e Keller, birre in grado di essere incredibilmente gustose e ricche ma allo stesso tempo dissetanti. Utilizziamo tutti i tipi di servizio come le botticelle a caduta in grado di restituire il gusto autentico del metodo di spillatura tradizionale, servizio in azoto (tipo birra Guinness ) in grado di creare birre morbide e vellutate con schiume cremose e persistenti e il rubinetto classico ottimo per birre più frizzanti e dissetanti. iamo anche orientati verso birre realizzate con grandi quantità di luppoli che arrivano da tutto il mondo», continuano.

I riconoscimenti della “Guida alle Birre d’Italia”

Il riconoscimento più prestigioso è di “Chiocciola”, che rappresenta «il premio riservato a quelle aziende che ci piacciono in modo speciale e che, secondo noi, sono le migliori di Italia, interessanti a livello mondiale». C’è poi l’Eccellenza che è un «riconoscimento indirizzato a quelle aziende che esprimono un’elevata qualità media su tutta la produzione». Segue il Locale Eccellente dedicato a «quegli indirizzi che si distinguono per la selezione e il servizio delle birre e per l’accoglienza».

La novità di quest’anno è il premio Filiera: «Tema di questa edizione è la filiera, cui abbiamo dedicato un nuovo premio per segnalare l’impegno di quei birrifici che si dedicano con particolare attenzione alla produzione delle materie prime».

Leggi anche: Il cocktail bar Aguardiente di Marina di Ravenna entra nelle “50 Best Discovery”

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago