Stadio Benelli
Avviato l’iter per la Daspo a due tifosi del San Giuliano dopo la partita al Benelli del 22 ottobre: avevano lanciato dei fumogeni in campo, causando la sospensione momentanea della partita. Era la 7° giornata del campionato di serie D, Girone D, in casa del Ravenna Fc.
Poco prima della stessa partita, era stato però un tifoso del Ravenna a lanciare una bottiglia di vetro contro un pullman di tifosi del Sangiuliano City. L’uomo venne arrestato.
Durante la partita, iniziata alle ore 15, l’evento veniva sospeso per alcuni istanti dal direttore di gara a causa del lancio di più fumogeni in campo da parte dei tifosi sangiulianesi, collocati nel settore ospiti dell’impianto sportivo.
Al termine dell’attività investigativa, svolta attraverso la visione e le analisi delle immagini dei sistemi di video sorveglianza, la DIGOS di Ravenna ha deferito all’Autorità Giudiziaria due italiani, appartenenti alla tifoseria ultras della squadra ospite F.C. San Giuliano City, i quali nel corso dell’incontro calcistico si sono resi responsabili del lancio di fumogeni all’interno del rettangolo di gioco, fattispecie delittuosa prevista e punita ai sensi dell’art. 6-bis legge 13 dicembre 1989 nr. 401.
A carico dei predetti è stato avviato l’iter amministrativo per l’irrogazione dei provvedimenti di Divieto di Accesso a Manifestazioni Sportive.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul