Continuano le manifestazioni a Ravenna. Dopo il corteo di ieri in occasione della giornata contro la violenza sulle donne, e il flash mob di questa mattina per ricordare le vittime di femminicidio un nuovo corteo ha percorso le strade della città per dire NO alla Guerra Israelo-Palestinese.
La manifestazione è promossa dal centro sociale autogestito Spartaco, dal collettivo La Comune e dall’associazione nazionale di amicizia Italia-Cuba(circolo ravennate Vilma Espin).
«Oltre a chiedere l’immediata cessazione dell’aggressione militare ai danni di Gaza da partedi Israele, -spiegano gli organizzatori – il corteo vuole denunciare le politiche colonialiste di Tel Aviv che da troppi anni lacerano l’esistenza palestinese attraverso la privazione di diritti e territori: il popolo della Palestina vive da generazioni sotto un’occupazione politica e militare giudicata illegale anche dall’Onu».
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul