vaccini
Erano 91 gli imputati nell’appello del 12 febbraio, nell’ambito del maxiprocesso per i finti vaccini Covid a Ravenna. 91 contro i 227 dell’udienza precedente. Sono i pazienti del medio di base di Marina di Ravenna Mauro Passarini, che avrebbero ottenuto il Green Pass, con vaccini mai somministrati o diluiti, citati di fronte al giudice per l’udienza preliminare (gup).
La maggior parte degli imputati ha scelto di discutere la richiesta di rinvio a giudizio, qualcuno ha cambiato idea preferendo un patteggiamento.
Passarini, arrestato nell’autunno del 2021, ha già patteggiato una pena di 2 anni per falso e peculato; quest’ultimo reato si riferisce alle dosi di vaccino ricevute dal servizio sanitario nazionale e lasciate deteriorare.
I pazienti sotto accusa non sono solo romagnoli, ma provengono da tutta Italia. Nell’udienza del 4 marzo, il giudice deciderà caso per caso se propendere per sentenza di non luogo a procedere come chiesto dai difensori, facendo cadere le accuse, oppure rinviare a giudizio dando il via al processo.
Per quanto riguarda medici e infermieri, sono cinque gli imputati che risultano dipendenti dell’Ausl Romagna, nei confronti dei quali l’azienda sanitaria ha deciso di costituirsi parte civile. Quattro hanno discusso il rinvio a giudizio, una sceglierà tra patteggiamento e rito abbreviato.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul