buffa
La rassegna presenta un viaggio con un taglio culturale fra il racconto, gli aneddoti e le testimonianze dirette del giornalista. La società americana cambia continuamente e si cercherà di scoprire l’inizio di questi cambiamenti. Ogni serata, un luogo.
Sono previste più serate – un venerdì al mese – ciascuna dedicata ad un tema e ad un luogo diverso del continente a stelle e strisce. Il secondo appuntamento, venerdì 2 dicembre, con il tema della “Black America”.In questa seconda puntata, racconteranno alcuni momenti iconici di storia della Black America, nello sport e nella cultura di massa. Si comincia dall’incontro ‘leggendario’ tra Jesse Owens e Hitler alle Olimpiadi di Berlino (1936), per finire con l’immagine statuaria di Mohamed Alì che trema, in mondo visione, stringendo la torcia olimpica di Atlanta 1996. Nel mezzo: il silenzio di Louise Stokes, la gioventù armata delle Black Panthers, sweet black Angela (Davis), Carlos e Smith sul podio scalzi a Città del Messico, il cuore ingrato di Arthur Ashe e molto altro ancora… Il prossimo appuntamento di “American Tales” è previsto per venerdì 13 gennaio con “New York City”
È caldamente consigliata la prenotazione sia per la cena che per il dopocena, contattando direttamente il Royal Beach (tel: 0544/42.22.10) promotore della rassegna.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul