ex Farmografica
«È passato un mese e mezzo da quando il Parlamento, all’unanimità, ha approvato l’ordine del giorno presentato dalla parlamentare PD Ouidad Bakkali riguardante la situazione della ex Farmografica. In questo periodo di tempo, a Roma non si è mosso ancora nulla», racconta Mirko Boschetti, Segretario PD dell’Unione Comunale di Cervia.
MM Packaging, multinazionale austriaca proprietaria dello stabilimento cervese, a dicembre ne ha annunciato la chiusura con annesso licenziamento dei 92 dipendenti, adducendo come motivazione i danni causati dall’alluvione. Il Gruppo Focaccia aveva manifestato e confermato l’interesse ad acquisire l’impianto, ma sembra che gli aiuti per riparare ai danni dell’alluvione non sarebbero stati estesi al nuovo acquirente.
«Nell’ordine del giorno – continua Boschetti – si chiedeva al governo che gli aiuti del ‘decreto Alluvione’ potessero essere estesi anche ai soggetti privati che rilevassero attività economiche e produttive in una situazione di crisi d’impresa, in continuità produttiva e aziendale, per assicurare continuità occupazionale; oltre alla massima tutela salariale alle lavoratrici e ai lavoratori e il continuato accesso alla cassa integrazione».
«In particolare l’imprenditore Riccardo Focaccia ha chiesto più volte garanzie economiche in quanto i rimborsi sono necessari, visti i danni provocati dall’alluvione dello scorso maggio e visto il costo dei macchinari dello stabilimento cervese. Ma soprattutto sono risorse già stanziate e non utilizzate, e non si capisce perché il governo ci stia mettendo così tanto tempo nell’intervenire. Ogni giorno che passa aumenta l’insicurezza per gli 88 lavoratori e lavoratrici che speravano in una soluzione positiva della crisi e in una rapida ripartenza dello stabilimento».
«Ci uniamo al duro comunicato dei sindacati che denunciano pubblicamente lo stallo delle trattative e ci appelliamo al governo affinché intervenga quanto prima anche convocando un tavolo di confronto ministeriale come richiesto a più riprese dalle parti sociali. Invitiamo le forze politiche cervesi di destra ad unirsi a questa battaglia, contattando i propri rappresentanti a Roma. Il governo mantenga gli impegni sulla Ex-Farmografica oppure si metterà a serio rischio lo stabilimento cervese», conclude Boschetti.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul