Categories: Cronaca

Esercitazione del Consorzio di Bonifica con la Protezione Civile. Team pronto in caso di emergenze idrauliche

Il Team force del Consorzio di Bonifica della Romagna al completo! Oggi si è tenuta una giornata di Addestramento con la Protezione Civile per la gestione di emergenze idrauliche in cui è stato coinvolto il personale operativo per evitare al meglio i possibili danni da allagamento! Il Presidente Stefano Francia ha dichiarato: “Le esercitazioni del Consorzio quale presidio territoriale nella gestione delle reti secondarie e negli interventi diretti al contenimento del rischio idrogeologico e idraulico, sono necessarie per un’efficace azione di protezione civile. Mai come ora è fondamentale prepararsi   ad eventi sempre più estremi e imprevedibili”.

 

Gli addestramenti del Consorzio di Bonifica della Romagna, si strutturano in tre fasi: parte formativa (eseguita oggi da Mario Molducci), parte di addestramento operativo, parte di presa visione delle procedure di sicurezza: la sicurezza nei luoghi di lavoro è una materia prioritaria nelle attività di Bonifica. L’RSPP Flavio Galli ha spiegato i processi fondamentali per lavorare in sicurezza ed evitare situazioni estreme come annegamento, infortunio o utilizzo inadeguato delle attrezzature. L’esercitazione è avvenuta nell’impianto idrovoro Drittolo (periferia di Ravenna), con i volontari del Corpo volontario Forestale provinciale di Ravenna (facenti capo alla Protezione Civile). L’addestramento invece si è tenuto in una “location” particolare: il canale Canala e il canale Fagiolo gestiti dall’idrovoro Canala. Un impianto importante per la capacità di sollevamento di ben 18.000 litri al secondo. A questi due canali si aggiunge in adiacenza il canale Cupa detto anche canale Magni. Si differiscono per il livello delle acque la cui gestione è opera di un impianto totalmente automatico, è previsto che venga anche telecontrollato da remoto diminuendo ulteriormente i rischi connessi con gli interventi in presenza in caso di pericolo.[vc_gallery interval=”3″ images=”28666,28667,28668,28669,28670″ img_size=”full”]

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago