rassegna avvocati
Le giornate saranno così articolate: l’incontro del 14 ottobre avrà ad oggetto la figura di Olympe de Gouges e la dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina; la seconda la figura di Lidia Poet la prima avvocata, con spettacolo teatrale di Lorenzo Carpinelli, altresì autore del testo teatrale; la terza giornata infine riguarderà le donne e l’avvocatura con uno sguardo alle prospettive future.
Si tratta di un progetto che affida all’antesignana della battaglia dei diritti delle donne e alla prima avvocata che ha difeso con tenacia il diritto ad esercitare la professione forense, la narrazione di un percorso che, da ultimo, giunge all’esame della attualità e delle prospettive che riguardano le donne e l’avvocatura.
Gli eventi sono aperti al pubblico, oltre che essere accreditati dal Consiglio dell’Ordine.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul