Cordoglio per Luca Donati e Monica Tarroni, morti nell’incidente sull’Adriatica

Sono Luca Donati, di 48 anni, e Monica Tarroni, di 56, le vittime dell’incidente sull’Adriatica, avvenuto sabato prima di Pasqua all’altezza di Savio.

La notizia dell’incidente ha scosso familiari, amici e tutta la comunità. Entrambi erano conosciuti: Monica aveva fatto esperienza come educatrice per disabili nella cooperativa sociale ‘Il Cerchio’, mentre Luca aveva lavorato in qualche supermercato della zona. Dal 2015 gestivano Zio Giò, casa famiglia per anziani con bisogno di assistenza.

Anche il sindaco di Lugo, Davide Ranalli ha espresso il suo cordoglio e ricordato la coppia: «Le condoglianze più sentite ai familiari e a tutti coloro che volevano bene a Luca Donati e Monica Tarroni, vittime del terribile incidente stradale avvenuto ieri sera vicino a Savio. Sono fatti che ci lasciano attoniti e senza parole».

La dinamica

Un automobilista a bordo di una Volkswagen Golf, in coda proveniente da Cervia, ha tentato l’inversione e ha finito per tagliare la strada al motociclo, anch’esso proveniente da Cervia. Nell’impatto, Donati e Tarroni – a bordo del motore – sono sbalzati a 50 metri di distanza e morti sul colpo. All’arrivo dei sanitari, è stato purtroppo subito chiaro che per loro non ci fosse nulla fare. Sono stati invece trasportati all’ospedale Bufalini di Cesena in stato di shock gli unici due superstiti: l’automobilista, un ragazzo di origine senegalese, e la donna che viaggiava al suo fianco. La statale Adriatica è stata chiusa a lungo al transito dei mezzi da Carabinieri e Polizia Locale.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago