Categories: Più Notizie

Cervia, “Pedalata patrimoniale” sulle orme di Grazia Deledda domenica 1 maggio

«In fondo al vialetto vedo il mare, fermo come una muraglia di cristallo turchino:(…) l’aria è così trasparente ed i colori intorno così iridati, che si ha l’impressione di trovarsi dentro un diamante».Ai luoghi deleddiani è dedicata la Pedalata Patrimoniale dell’Associazione FESTA in collaborazione con Ecomuseo del Sale e del Mare prevista per domenica 1 maggio alle ore 10,00 con partenza da Piazza Garibaldi.Da piazza Garibaldi ci si sposterà a Villa Igea per proseguire sul lungomare fino alla casa color biscotto di proprietà della scrittrice, senza tralasciare il ricordo delle tante amicizie che Grazia aveva intrecciato a Cervia.La mattina si concluderà alla pineta di Pinarella per rinnovare la tradizione dei pic-nic in pineta e, vento permettendo, godere dei colori accesi del festival degli aquiloni.La pedalata è gratuita, ai partecipanti il compito di preparare il proprio cestino; per suggerimenti sui cibi da preparare si può scrivere a ecomuseocervia@comunecervia.it oppure iatcervia@cerviaturismo.it , per ricevere un ricettario particolare sui mangiari di Grazia Deledda. Venerdì 6 maggio (ore 21.30, Teatro Rasi), sempre seguendo il filo rosso della drammaturgia francese, va in scena uno degli spettacoli più attesi del festival, 8 ensemble di Pascal Rambert, autore e regista pluripremiato, considerato uno dei massimi esponenti del teatro contemporaneo, che sceglie Ravenna e POLIS per la prima italiana della sua nuova produzione.Ad ogni tappa della pedalata sarà regalato un segnalibro da collezione con i luoghi di Grazia Deledda.Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere allo IAT Cervia oppure via e-mail all’Ecomuseo del sale e del mare (ecomuseocervia@comunecervia.it).

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago