Categories: Cronaca

Bagnara di Romagna: inaugurati due erogatori per l’acqua

Foto: Inaugurazione dell’erogatore alle scuole medieVenerdì 10 marzo sono stati inaugurati due nuovi erogatori per l’acqua installati nel plesso scolastico di Bagnara di Romagna.La cerimonia si è svolta in concomitanza con la 18esima edizione di M’illumino di meno, la celebre campagna dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili ideata dal programma Caterpillar di Radio 2, quest’anno dedicata a pedalare, rinverdire e in generale migliorare le nostre abitudini.

Erano presenti la vicesindaca di Bagnara Carla Arniani, l’assessore comunale alle Politiche educative Antonietta Amadei, il presidente del Lions Club Valsenio Alberto Valli e il presidente dell’associazione Amici della scuola Fabio Fasano.

Gli erogatori sono stati acquistati grazie al contributo di Lions Club Valle del Senio e l’associazione Amici della scuola e saranno utilizzati sia dagli studenti della scuola primaria, sia da quelli della scuola secondaria di primo grado.

«L’etica plastic free si collega strettamente al circuito del risparmio energetico, per cui abbiamo colto l’occasione di questa giornata per inaugurare i nuovi erogatori – ha dichiarato la vicesindaca Carla Arniani, con delega all’Ambiente -. Si tratta del culmine di un progetto iniziato circa tre anni fa dall’associazione Amici della scuola, che decise di regalare a ogni nuovo studente iscritto una borraccia, per evitare l’utilizzo di bottigliette usa e getta. A loro, così come al Lions Club Valsenio che ha contribuito all’installazione degli erogatori, va il più sincero ringraziamento dell’Amministrazione comunale e di tutta la comunità bagnarese».«I Lions hanno quattro mission principali, che sono la scuola, l’ambiente, la sanità e la società civile – ha spiegato il presidente del Club Valsenio, Alberto Valli -. In questo caso dunque abbiamo colto in pieno due di questi obiettivi, favorendo al contempo l’ambiente e una educazione più sana delle nuove generazioni. Siamo dunque molto felici di aver contribuito alla realizzazione di questo progetto che guarda al futuro».Ringrazio l’Amministrazione comunale e la scuola per averci supportato in questa iniziativa, nonché i Lions per l’aiuto economico che ci ha permesso di installare ben due erogatori – ha rimarcato Fabio Fasano -. Noi ovviamente continueremo a regalare le borracce a tutti i nuovi studenti anche negli anni a venire, per ribadire il nostro impegno nell’educare nella riduzione della plastica monouso».

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago