Arc Lab
Domani pomeriggio, 24 novembre, in piazza Kennedy ci sarà l’asta benefica di opere in mosaico a favore di Linea Rosa, per festeggiare i trent’anni dello studio associato Arc Lab. Ci saranno anche gli assessori comunali Fabio Sbaraglia e Federica Del Conte, a portare il saluto dell’amministrazione all’asta benefica di Arc Lab a partire dalle 17.30, al Polo delle Arti di piazza Kennedy.
Si tratta di un’asta di opere in mosaico, realizzate da studenti dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna, il cui ricavato verrà devoluto a favore di Linea Rosa. L’iniziativa è stata ideata dalle titolari dello studio di architettura ravennate Arc Lab, Aida Morelli e Mara Bottoni, per festeggiare il trentennale dello studio con un evento utile e non autoreferenziale: ottenuta la collaborazione dell’Accademia, è stato indetto un apposito bando per il premio artistico ArcLab30, e fra le 5 opere selezionate domani verrà decretata la vincitrice (che resterà in sede ad Arc Lab).
Le altre quattro opere verranno messe all’asta, appunto a favore di Linea Rosa. «L’abbiamo deciso fin da quando abbiamo pensato all’evento – sottolineano Morelli e Bottoni –: ma si può ben capire che in questi giorni favorire un’associazione che si occupa delle donne in difficoltà è ancora più urgente, necessario».
All’evento parteciperanno Paola Babini, coordinatrice didattica dell’Accademia di Belle Arti, e Alessandra Bagnara, presidente di Linea Rosa.
Leggi anche: Un fiore sulla Prefettura: Ravenna Città Amica delle Donne
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul