Ieri sera al Mic si è tenuta la tradizionale cena-asta di beneficenza Ciotole d’Autore con Zuppe di stagione. L’asta ha previsto l’acquisto di un biglietto numerato e in base all’ordine di sorteggio, i partecipanti, circa un centinaio, hanno potuto scegliere il pezzo ceramico in esposizione.
A questa edizione straordinaria, al progetto Ciotole d’Autore, hanno partecipato inoltre MIC Faenza, Gruppo Fotografia Aula 21, Associazione Gemellaggi Faenza, Terre Naldi/Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia.I ristoratori e produttori del territorio che sostengono il progetto partecipando alla cena sono la Trattoria Marianaza, San Biagio Vecchio, Baia de Re, Zingarò, La Madia e Associazione Torre di Oriolo (per gli assaggi di vini).
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul