10 cose da fare nel weekend dal 29 settembre all’1 ottobre a Ravenna e dintorni

Clicca le parti in azzurro per ulteriori approfondimenti sull’evento

“Rumâgna Unite” – San Cassiano in Campiano

Per ricostruire le Ville unite e disunite dopo l’alluvione di maggio in programma tre giornate di musica dal vivo con artisti noti, buon cibo e intrattenimenti su temi ambientali. Da Giancane ai Modena City Ramblers il pieno di divertimento per fare del bene.

Dal 29 settembre all’1 ottobre, nella pieve di San Cassiano in Campiano

“Manualetto” – Ravenna

Torna per la seconda edizione in Darsena “Manualetto” per rilanciare la Darsena e le ex industrie del porto, con Talk, performance, musica proiezioni e molto altro per imparare a conoscere e donare nuova vita alla riva sinistra del Candiano.

Da venerdì 29 a domenica 1 ottobre

“Farini Social Week” – Ravenna

Associazioni ed enti uniti per dare colore al quartiere Farini con attività per bambini e famiglie (burattini, laboratori, pedalata con letture), incontri culturali e escursioni vi attendono nella zona Farini per valorizzarne la storia e tutte le sue bellezze.

Da venerdì 29 a domenica 1 ottobre

“Volta e Rivolta” – Piangipane

A Piangipane in scena un racconto storico che quest’anno ripercorre le alluvioni che hanno sconvolto, nel corso dei secoli, il nostro territorio, intrecciando il lavoro delle donne in ambito cooperativo. Prima della lettura-spettacolo venerdì 29 settembre salirà sul palco Antonella Conti, presidente Formula Servizi. 

Venerdì 29 al Teatro Socjale

“Festa di San Michele” – Bagnacavallo

L’attesissima “Festa di San Michele” arriva a Bagnacavallo con musica, mercatini, eventi per bambini e percorsi gastronomici per tutti i gusti e desideri. Grande imbarazzo della scelta per un fine settimana imperdibile fra arte, cultura e spettacolo e buon cibo

Dal 28 settembre all’1 ottobre

“Hogwarts alla Rocca di Bagnara” – Bagnara di Romagna

Arriva il mondo di Harry Potter a Bagnara di Romagna con una sfida che prevede di affrontare un percorso attraverso la Rocca. Ogni squadra sarà supervisionata da un professore della scuola che guiderà i partecipanti nel superare le prove. Lungo il percorso che si dirama per tutto il castello ci saranno prove magiche di diverse discipline, superate le quali sarà possibile ottenere il diploma di mago.

Sabato 30 settembre alla Rocca

“Soundscreen Film Fest” – Ravenna

Cinema e musica sono al centro del weekend del “Soundscreen Film Fest” con tante proiezioni ed eventi all’insegna del rapporto tra immagini e suoni. Il cartellone 2023 mette in primo piano le anteprime del Concorso Internazionale per Lungometraggi e gli originali Eventi Satellite – i grandi classici del cinema muto sonorizzati dal vivo dai migliori musicisti della scena indie.

Fino all’1 ottobre al Cinema Mariani

“15° Mondiale FAI di Paracadutismo Stile e Precisione” – Ravenna

Gli amanti degli sport estremi non possono sicuramente perdersi i mondiali di paracadutismo che si svolgeranno da domenica a Ravenna. Gli atleti con entusiasmo e tanta adrenalina si esibiranno nel suggestivo contesto dello Skydive Pull Out Ravenna, mostrando agli spettatori incredibili acrobazie

Da domenica 1 a sabato 7 ottobre

“Festa Nazionale del Plein Air” – Brisighella

Alla Festa del Plein Air i viaggi all’aria aperta sono protagonisti e tutti gli appassionati questo weekend viaggeranno verso Brisighella per godersi una festa speciale in loro onore, con escursioni, stand gastronomici, aperitivi e visite guidate fra storia e natura.

Da sabato 29 a domenica 1 ottobre

“Festa dello sport” –  Cotignola

In occasione della Festa dello sport a Cotignola Sabato 30 settembre all’interno del circuito protetto del parco Pertini c’è “Ricordando Michele Gordini“. Incontro regionale sprint e gimcana, ritrovo alle 13.30, partenza gara alle 15. Alle 15.30 l’inaugurazione del nuovo impianto per il basket del parco Guerra di Barbiano e alle 17 nel vicino parco Conti il pomeriggio prosegue con l’esibizione di cani cross, cioè corsa insieme al cane, a cura dell’associazione Cerbero Team.

Sabato 30 ottobre

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago