La rubrica per non perdere gli importanti appuntamenti del weekend: dalle sagre alle escursioni, dai laboratori ai concerti, fra spettacoli teatrali e presentazioni di libri ecco tutto quello che c’è da sapere sulle 10 cose da fare nel weekend a Ravenna e dintorni
A ottant’anni dalla pubblicazione del romanzo, lo spettacolo prodotto da Razmataz Live e diretto da Stefano Genovese unisce narrazione, musica, canto, nouveau cirque e installazione per raggiungere il cuore di spettatori di ogni età. Un’esperienza immaginifica e coinvolgente che può contare su un team creativo d’eccezione
Dal 15 al 18 febbraio al Teatro Alighieri, con cinque recite – tre serali alle 20.30 e due pomeridiane alle 15.30
Si balla questo weekend a Ravenna con la “maratona di tango”, evento in cui persone che spesso non si conoscono si ritrovano per ballare, intendendo l’incontro non come una gara, ma semplicemente un tempo lungo per ballare e socializzare
Venerdì 16 e sabato 17 febbraio
Il 18 febbraio aprirà la rassegna “Mikrokosmi” il duo ravennate composto da Filippo Mazzoli al flauto e Denis Zardi al pianoforte. Vincitori di decine di concorsi internazionali, hanno suonato per le più importanti società concertistiche in tutto il mondo.
Sabato 10 febbraio al Cisim di Lido Adriano
Sarà alla Locanda La Cavallina di Brisighella la tappa del cartellone di eventi e incontri “Sulla buona Strada” organizzato dalla Strada del Sangiovese per unire i vini e i prodotti tipici del territorio ai tesori artistici, culturali e naturalistici della provincia di Ravenna: un mix unico di emozioni da sorseggiare con gusto e con cui riempirsi gli occhi, il cuore e la mente.
venerdì 16 febbraio, alle 20.30 alla Locanda La Cavallina
Si accende il Museo Classis alla ricerca del colpevole con “Melo_Logic” che ritorna in scena dopo il successo di novembre per invitare il pubblico a scoprire i segreti di una certa “passione romana”. Un nuovo format di spettacolo musicale con cui il pubblico può interagire, avvicinandosi così anche alla musica contemporanea, con gli eventi dedicati a Mario Kart e Pac-Man il gioco individuale si trasforma in un fatto sociale e l’energia del gioco si intreccia all’emozione della musica.
Domenica 18 alle 17 al Museo Classis
Al ridotto del teatro Goldoni Fabio Mascagni presenta uno spettacolo scritto da Letizia Russo e diretto da Laura Curino. In scena un solo attore, molti personaggi, una storia surreale e tragicomica per indagare, attraverso la vita di un giovane uomo che ha tutto ciò che gli serve, tranne il cuore, un tema caro a chiunque abbia mai avuto il dubbio se davvero valga o no la pena vivere.
Sabato 17 febbraio alle 21, al Ridotto del Teatro Goldoni di Bagnacavallo
Dopo il successo di critica e di pubblico della mostra BURRIRAVENNAORO e della Biennale di Mosaico contemporaneo, proseguono le visite guidate al Mar di Ravenna, i laboratori di mosaico e le attività per grandi e piccini al Museo D’Arte della città, e i laboratori dedicate alle famiglie.
Sabato 10 e domenica 11 gennaio al Mar di Ravenna, Museo D’Arte della città
Proseguono gli incontri culturali a Ravenna de i “Sabati alla Rocca” con “La poetica del meccanismo: stilemi della compagnia teatrale Menoventi” in compagnia di Consuelo Battiston e Gianni Farina (compagnia teatrale Menoventi) che dialogano con Roberto Magnani (attore del Teatro delle Albe).
Sabato 17 febbraio dalle 18
Appuntamento con i piccoli ravennati a Casa Dante con “Un viaggio da paura!” Laboratorio grafico creativo di “RavennAntica for Kids” per realizzare alcune delle figure mitologiche che popolano la Commedia.
Sabato 17 febbraio alle 15.30 a Casa Dante
L’autore Eraldo Baldini presenterà il suo libro “Le apparizioni mariane in Romagna tra storia, leggenda e religiosità popolare” in un appuntamento a Ravenna. Dialogherà con l’autore, la scrittrice Paola Novara. Condurrà l’incontro Anna De Lutiis.
Venerdì 16 febbraio alle 18, nella sala D’Attorre di via Ponte Marino 2
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul