03 Gen 2023 11:00 - 10 consigli o curiosità
10 consigli per i saldi invernali. Si parte dal 5 gennaio
La rubrica che non potete perdere
di Roberta Lodisco
1 Riflettere
Il consiglio migliore è quello di non acquistare di impulso. Approfittate di questi primi giorni di gennaio per fare una lista delle cose che vorreste comprare e che vi potrebbero servire. Rifletteteci su e modificatela eliminando o aggiungendo elementi ogni qual volta lo ritenete necessario.[vc_single_image image=”34205″ img_size=”full”]
2 Aprire l’armadio
Prima di uscire di casa e dare il via agli acquisti aprite le ante del vostro armadio e cercate di fare una cernita dei vostri indumenti, cosa usate e cosa no, cosa buttare e cosa donare. Fate spazio sia fisico che mentale per i nuovi acquisti.[vc_single_image image=”34210″ img_size=”full”]
3 Fare un giro di perlustrazioneApprofittate delle giornate antecedenti per osservare un po’ i negozi a cui siete interessati. Meglio farsi già un’idea dei possibili acquisti, potreste innamorarvi del capo perfetto da mettere nella vostra lista.[vc_single_image image=”34202″ img_size=”full”]4 Prefissare un budget
Con il caro prezzi con cui ormai gli italiani hanno imparato a convivere nella quotidianità, non si può certo pensare di spendere cifre esorbitanti. Quindi, per non farsi prendere dal momento per poi pentirsene, è meglio prefissarsi un prezzo massimo di spesa e cercare di fare acquisti ragionati per rientrarci.[vc_single_image image=”34208″ img_size=”full”]5 Il classico non passa mai di modaApprofittate dei saldi per acquistare tutti quei capi e accessori immortali che tutti noi dovremmo avere in armadio, come jeans adatti alla nostra figura, una camicia bianca, un blazer nero, un vestitino nero un trench, ecc., che possono adattarsi a molteplici situazioni e non passano mai di moda.[vc_single_image image=”34207″ img_size=”full”]
6 Buona qualitàIn questi momenti dell’anno più che pensare alla quantità bisognerebbe acquistare l’oggetto di qualità che solitamente abbiamo difficoltà ad acquistare perché fuori dalla nostra portata. Sicuramente, in questo modo, i capi acquistati saranno meno di quelli comprati a basso prezzo ma potrete sorridere tornando a casa pensando al vostro investimento che durerà nel tempo.[vc_single_image image=”34206″ img_size=”full”]7 Rifletti sui propri erroriDopo aver esplorato il vostro armadio e aver raccolto tutte quelle cose che non usate, pensate ai vostri errori. Quelle scarpe con il tacco arancio fluo che avete acquistato negli sconti del 2010, le avete mai messe? Sappiamo tutti che la risposta è no. E quel luccicante top con le paillette, o quella lunga giacca viola e il cappello da cowboy? Dopo aver riflettuto bene, ripetetevi: “Non voglio fare lo stesso sbaglio”, magari scrivetevelo sul cellulare e pensateci quando vi trovate davanti a quel bellissimo vestitino verde mela in vetrina che non metterete mai.[vc_single_image image=”34211″ img_size=”full”]8 Ragionare sul proprio fisicoOrmai ci sono pagine e pagine digitali e cartacee che possono aiutarvi a ragionare sul vostro fisico. In tanti parlano della famosa forma del corpo (pera, mela, clessidra, ecc.), fate qualche ricerca e cercate di capire cosa è più adatto. Lo stesso vale per la carnagione, fate qualche ricerca e riflettete sui colori che più vi valorizzano.[vc_single_image image=”34204″ img_size=”full”]9 La compagniaUn modo per avere un giudizio sincero è confrontarsi con qualcuno. Provate a fare qualche passeggiata shopping con i vostri amici o con la dolce metà (senza stressarla ovviamente) e scambiatevi opinioni sincere relativamente ai capi che intendete acquistare. Loro saranno il vostro grillo parlante.[vc_single_image image=”34203″ img_size=”full”]10 Piccoli consigli di modaSe siete modaioli convinti, amate certamente indossare capi all’ultima moda. Le tendenze per questa stagione 2023 sono diverse, dai maglioni nordici, indossati anche come vestito, ai meravigliosi cappotti color cammello, dai blazer oversize da abbinare a un bel paio di jeans o una gonna. Il verde va molto di tendenza, ma non dimenticate di scegliere la sfumatura più adatta a voi. Per le scarpe puntate su stivali alti, sneaker e stringate.[vc_single_image image=”34209″ img_size=”full”]