In 8 giorni i volontari di Casola Valsenio hanno ripristinato 8 sentieri danneggiati dall’alluvione

In circa otto giorni e decine di ore di lavoro intenso, i volontari di Casola Valsenio hanno reso di nuovo fruibili e messo in sicurezza centinaia di metri di otto tra sentieri e strade a fondo naturale. Hanno utilizzato solo attrezzi manuali come zappe, picconi, pale e motoseghe.

Ma i sentieri danneggiati sono ben di più, e i volontari hanno in programma di proseguire nei lavori di ripristino in vista della primavera e della stagione estiva, quando ripartiranno le attività escursionistiche di vario genere.

Il ripristino dei sentieri di Casola Valsenio

Da circa un mese numerosi volontari di associazioni casolane di vario genere stanno lavorando per ripristinare i sentieri e le strade interpoderali ad uso pubblico, gravemente danneggiati dalle frane causate dall’alluvione di maggio. I volontari di Casola Valsenio stanno lavorando a giorni alterni e soprattutto nei fine settimana.

I ciclisti dell’associazione Oriani ASD, i camminatori del gruppo Scarpantibus, i volontari di Cittadinanza Attiva e i motociclisti casolani iscritti nel moto club Vigili del Fuoco Italia si sono riuniti e hanno fatto fronte comune. L’obiettivo era di risolvere una problematica che stava rendendo difficile percorrere tutta la vasta rete sentieristica e rurale dell’intero comune, impedendo tutta una serie di escursioni che, prima della primavera 2023, erano uno dei cardini dell’attività ricreativa, sportiva e turistica della zona.

Leggi anche: Ferrovia faentina: ecco come sono andati i primi viaggi dopo 7 mesi tra Faenza e Firenze

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago