Visita e degustazione al birrificio Bizantina di Ravenna

In programma nel pomeriggio di lunedì 15 maggio a partire dalle 18.30 la visita guidata al birrificio Bizantina di Ravenna, sulla Darsena di città (in viale Bosi Maramotti), che quest’anno compie il suo decimo compleanno.

La visita al birrificio

La visita al birrificio, ideata negli scorsi mesi e messa ormai a calendario al lunedì pomeriggio – ogni quindici giorni – permette al visitatore di scoprire in prima persona questo birrificio artigianale, modernissimo come impostazione ma che al tempo stesso guarda al passato.

Il mastro birraio Francesco Baldini, uno dei sei soci dell’azienda, attraverso la storia delle tecniche e la descrizione delle tipologie di birre prodotte, porterà i partecipanti alla scoperta delle birre artigianali qui prodotte, uniche nel loro genere.

Le degustazioni

Alla visita seguirà la degustazione nell’attiguo Darsenale, il locale che integra la proposta del birrificio: chi partecipa avrà così la possibilità di gustare le varie birre prodotte, sapori che raccontano di passione per la qualità, per la sapienza antica, per il gusto della convivialità. Sapori diversi, caratteri differenti, un’unica grande storia d’amore per la birra.

Le birre Bizantina

Queste le tipologie di birra oggi prodotte come Bizantina: Darsenale (English Golden Ale), Alba (Belgian Wit), Bollard (India Pale Ale), Corsini West (American Pale Ale), Pilota (German Pils), M.59 (English Strong Ale), Forza 8 (Belgian Golden Strong Ale), Cold Shower (Cold IPA), Sberla (Double IPA), Fine Turno (Stout).

A queste si aggiungono le stagionali, ovvero Burnìsa (Rauchbier), Grinch (Christmas Ale / Winter Beer), Green Flow (Harvest Ale).

La visita guidata, comprensiva delle degustazioni, dura circa due ore e mezza. Per informazioni e prenotazioni, 392 377 7568.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago