maria pia timo
«Mi ha molto stupito che abbiano chiamato me – aggiunge Timo – in una produzione così legata alla capitale. Ma ho capito che il regista, che avevo incontrato sul set del film Brave Ragazze di Michela Andreozzi, dove lui collaborava, cercava attori non convenzionali, plausibili… me l’ha ripetuto più volte. Io e Lucio Patanè, il protagonista maschile, abbiamo facce di persone assolutamente normali, quotidiane. Anche il soggetto è di Valerio Ferrara e racconta in maniera originale il rapporto tra noi, la rete, le fake news, il diventare in qualche modo influencer. Ci sono tanti bellissimi lavori, tanti splendidi cortometraggi, italiani e non solo che meritano di essere visti maggiormente. Per un po’ ci fu l’usanza di proiettarli prima del film al cinema, forse sarebbe un’abitudine da riprendere e probabilmente potrebbe invogliare maggiormente il pubblico italiano, che continua a essere ancora un po’ pigro, nel ritornare ad affollare sale e multisale, quanto meno come accadeva fino a due anni fa».
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul