Via Marabina, Ferrero (FdI): «Manto sconnesso e scivoloso. Quando la riasfaltatura?»

Il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale, Alberto Ferrero, chiede conto della condizioni di via Marabina. Strada che collega Ponte Nuovo alla località turistica di Lido di Dante, è da sempre considerata pericolosa, sia per le tante curve – seguendo l’argine dei Fiumi Uniti – sia per la limitata larghezza della carreggiata. Ad oggi, Ferrero, mette in luce il problema del manto stradale e dell’argilla che ne aumenta la scivolosità.

Ferrero su via Marabina

«La nostra città non è nota per avere strade dall’asfaltatura perfetta – esordisce Ferrero -, anzi, purtroppo la gran parte di esse è caratterizzata dall’avere il fondo sconnesso. Fra le strade che rientrano in questa categoria risulta esserci la via Marabina, la quale da un po’ di tempo a questa parte non è percorsa solo dal traffico automobilistico di chi da Ravenna intende raggiungere lido di Dante, ma vede anche una importante presenza di mezzi pesanti. La strada, infatti, serve a raggiungere la cava Bosca, luogo in cui viene portata la sabbia ed i fanghi provenienti dagli scavi nel Candiano».

«Durante il trasporto – spiega -, la carreggiata, già di per sé pericolosa per il manto stradale sempre più sconnesso, viene resa scivolosa dall’argilla che, percolando dai cassoni, crea una patina che rende la strada una pista da pattinaggio».

«Ad oggi – conclude – nonostante le tante segnalazioni si è provveduto soltanto a posizionare cartelli indicanti la strada sdrucciolevole ed ad abbassare il limite di velocità. Quali azioni intenda svolgere l’amministrazione per rendere meno pericolosa la strada? Quando si provvederà ad una sua riasfaltatura?»

Leggi anche: Spadoni(LpR): «Il Sindaco intervenga per rimuovere le canne su via Marabina»

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago