Categories: Interviste

Verlicchi: l’azione di istituzioni e gruppi consiliari ha riacceso la notte di Ravenna

Dopo la marcia indietro del Comune di Ravenna sullo spegnimento dell’illuminazione notturna, inevitabile chiedere il parere a Veronica Verlicchi su quanto avvenuto in queste settimane e su come si è giunti a questa decisione. La Pigna, di cui Verlicchi è capogruppo, è stata tra le forze che più si sono spese per un ritorno alla normalità.

 

 

Dopo molte polemiche l’amministrazione comunale ha dunque deciso di fare marcia indietro sul ‘buio’ di notte. Merito delle molte proteste cui ha dato certamente un buon contributo la vostra richiesta di intervento al prefetto…

«Assolutamente sì. Il 29 ottobre ho chiesto al prefetto di intervenire e le sue risposte, tramite lettera, hanno evidenziato tutte le obiezioni che Prefettura e forze dell’ordine avevano già ampiamente manifestato sulla vicenda in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Questo ripensamento è stato quindi frutto dell’azione di Prefetto e forze dell’ordine e delle prese di posizione di alcuni gruppi in Comune. Peraltro io stessa domenica scorsa ho inviato una PEC a sindaco, assessore competente e Segretario Generale del Comune nella quale ipotizzavo il possibile reato di “interruzione di pubblico servizio”. Evidentemente a fronte di tutto questo fuoco di sbarramento, l’amministrazione ha deciso di ritornare sui propri passi».Se prefetto e forze dell’ordine avevano manifestato fin da subito perplessità rispetto alla scelta del Comune, perché non sono stati ascoltati fin dall’inizio?

«La mia personale opinione è che questa sia un’amministrazione arrogante che non arretra neppure alle raccomandazioni degli esperti».

 

 

In un’intervista a Più Notizie il vicesindaco Fusignani aveva detto che sarebbe sempre stato possibile rivedere questa decisione, ma che occorreva anche avere consapevolezza della necessità di risparmi e che quindi, se non si taglia sull’illuminazione notturna, si dovrà tagliare altrove. Voi siete all’opposizione, ma anche l’opposizione può e deve avanzare proposte. Come ci potrebbero compensare i mancati risparmi dell’illuminazione?

«Nella mozione presentata a novembre, assieme ad altri gruppi della minoranza, abbiamo indicato i capitoli di bilancio dove si poteva tagliare. In particolare sulla spesa corrente che comprende consulenze, incarichi e tutte quelle cose che non incidono direttamente sulla vita dei cittadini e che con De Pascale è passata da 170 a 207 milioni di euro. Inoltre abbiamo suggerito di vendere alcune partecipazioni detenute dal Comune a cominciare dalle azioni dell’Hera che sono facilmente liquidabili».

 

 

In questa vicenda i partiti di opposizione in Comune, sia pure con qualche distinguo, sono apparsi compatti. Ma spesso non è così, spesso assumono posizioni assai differente se non, addirittura, in contrasto tra loro. Come lo spiega dal suo punto di vista?

«Non credo che sia proprio così. Tra La Pigna, Fratelli d’Italia, Lega e Viva Ravenna c’è armonia. Naturalmente poi ci sono dei distinguo e questo è logico, ma c’è sempre armonia e coesione, e sui temi importanti c’è sempre accordo. Per quanto riguarda Forza Italia e Lista per Ravenna la disponibilità al dialogo è massima perché dobbiamo arrivare a conseguire l’obiettivo comune di creare una valida alternativa a questa amministrazione».

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago