640px-Three_Wise_Men_from_the_East._Part_of_the_mosaic_on_the_left_wall_of_the_Basilica_of_Sant'Apollinare-Nuovo._Ravenna,_Italy
Sabato 29 aprile Ravenna sarà la protagonista della rubrica “Le ragioni della speranza” nella trasmissione “A sua immagine” in onda su Rai1 alle 16.30.
Il viaggio di “Le ragioni della speranza” iniziato a Istanbul, nella chiesa di Santa Sofia, si conclude nella città di Ravenna con i suoi otto monumenti Unesco e con le chiese bizantine edificate anch’esse nel VI secolo dopo Cristo.
La puntata, con don Marco Pozza, cappellano del carcere Due Palazzi di Padova, avrà un focus sulla figura di Sant’Apollinare, patrono e primo vescovo di Ravenna originario di Antiochia. I meravigliosi mosaici bizantini di Sant’Apollinare in Classe, San Vitale, Sant’Apollinare Nuovo fanno da cornice al Vangelo del Buon Pastore.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul