Categories: Cronaca

Unione: nasce “Alert System Plus”, la nuova app informativa per i cittadini della Bassa Romagna

Crescono i canali di comunicazione che l’Unione della Bassa Romagna e i Comuni hanno a disposizione per comunicare sui temi della sicurezza e Protezione civile. Da oggi per tutti i cittadini è possibile scaricare l’app Alert System Plus, dedicata interamente alle questioni di protezione civile legate al territorio della Bassa Romagna.

 

L’idea è quella di potenziare e rendere maggiormente accessibile e semplice il sistema d’informazione per i cittadini nell’ambito della protezione civile. L’applicazione consente di consultare il sistema di allerta della Regione Emilia-Romagna e quindi di conoscere in tempo reale le allerte che riguardano il territorio regionale, la propria zona e il loro grado d’intensità. Inoltre, sarà possibile consultare la mappa del territorio sulla quale possono essere segnalate le emergenze, le informazioni rilevanti, gli eventi principali.

 

Sulla piattaforma sarà inoltre possibile trovare i numeri di riferimento, norme di comportamento in caso di emergenze e informazioni utili per la prevenzione e l’adattamento ai cambiamenti climatici, che rendono sempre più frequenti eventi estremi.

 

L’applicazione Alert System Plus si aggiunge all’allertamento telefonico Alert System (già attivo da tempo e utilizzato esclusivamente per eventi di rilevante criticità: i cittadini ricevono una chiamata proveniente dal numero 0586 724555, per essere avvisati di un evento che sta per accadere), al Canale Telegram dedicato (Bassa Romagna Emergenze), ai siti istituzionali, alle pagine social di Unione e Comuni e ai comunicati stampa, diversi strumenti che insieme garantiscono una informazione la più puntuale e capillare possibile.

 

«Abbiamo voluto rafforzare la comunicazione costante tra l’Amministrazione pubblica e la comunità, per rendere quest’ultima parte attiva e per permettere a chiunque di ricevere informazioni precise e dettagliate in caso di allerta», ha dichiarato la sindaca referente per la Protezione civile, Paola Pula.

 

L’app è gratuita e disponibile per Android, IOS e Windows Phone, oppure dal sito di Alertsystem (http://www.alertsystem.it/). I cittadini devono effettuare una semplice registrazione del loro numero telefonico e inserire l’Unione della Bassa Romagna tra i territori a disposizione.

 

Si ricorda che è inoltre sempre possibile iscriversi al servizio di allertamento telefonico al link https://www.labassaromagna.it/Guida-ai-Servizi/Sicurezza/Protezione-civile/Iscriviti-all-Alert-System.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago